Di seguito ti spieghiamo passo passo come effettuare un tragitto comodo e avventuroso. Seguici!
1- Prendi la funicolare di Como prima delle 10:30 del mattino, il momento ideale per evitare la confusione specialmente nei periodi di alta stagione. La funicolare è un modo veloce e panoramico per arrivare a Brunate, infatti il vero viaggio inizia dal tragitto che offre una vista incredibile sul lago.
2- Quando arrivi a Brunate, presso il piazzale della funicolare potrai noleggiare una e-bike direttamente da noi. Le e-bike sono la scelta perfetta per affrontare i naturali dislivelli della zona senza sforzo, grazie alla pedalata assistita che rende il percorso facile e accessibile. In questo modo, potrai goderti appieno la bellezza del paesaggio circostante, senza preoccuparti della fatica fisica.
Non temere! Prima di partire offriamo una consulenza personalizzata sui migliori punti panoramici da visitare durante il tragitto. Brunate non è solo famosa per le sue bellezze naturali, ma anche per l’architettura Liberty. Infatti, consigliamo il tour delle Ville Liberty, splendide residenze costruite all’inizio del Novecento, uno dei punti chiave delle escursioni del luogo. Una delle più affascinanti è Villa Giuliani, con le sue linee eleganti e i dettagli decorativi tipici dell’Art Nouveau.
4- Passeggiando tra queste ville, non solo potrai ammirare l’architettura raffinata, ma anche goderti i giardini e le viste spettacolari sul Lago di Como e sulle montagne. Dopo aver esplorato le Ville Liberty, potrai proseguire verso il Faro Voltiano, costruito in onore di Alessandro Volta. Situato in una posizione panoramica eccezionale, il faro offre una vista a 360° sul Lago di Como, sulle colline circostanti e persino sulle Alpi. Questo è il luogo perfetto per fare una pausa, godersi il panorama e immergersi nella tranquillità della natura.
5- Per gli amanti dell’avventura, è possibile proseguire oltre il faro e raggiungere la vetta del Monte Boletto con un’escursione di circa 45 minuti su un sentiero sterrato. Il percorso è adatto a chiunque abbia una resistenza fisica di base. Arrivato in cima, potrai ammirare una vista ancora più ampia, che spazia dal lago alle montagne.
6- Dopo l’escursione, potrai fermarti per un pranzo locale in uno dei rifugi presenti in vetta, come “Baita Fabrizio” o “Baita Bondella”. Qui potrai gustare piatti tipici della cucina lombarda, come la polenta con formaggi e salumi locali, in un’atmosfera accogliente e rilassata.
Quello che abbiamo proposto è un itinerario classico che unisce avventura, relax e cultura. Con il noleggio di una e-bike e la consulenza personalizzata sui luoghi da visitare, potrai vivere Brunate in modo unico, esplorando i panorami più iconici e i tesori nascosti.
Sarà un’esperienza completa, ideale per chi ama la natura, la storia e la buona cucina, da vivere nel suggestivo scenario del Lago di Como, parola di Discover Brunate!